Tanti scontri al vertice, il solo Foggia non giocherà uno scontro diretto. In coda tenta di rialzarsi il Cerignola
Il campionato di Serie D giunge alla nona giornata, ormai 1/4 di campionato si è esaurito e si possono tracciare delle piccole linee ma non ancora dei bilanci attendibili.
Manca, dalla parte dei più forti, decisamente il Cerignola che, probabilmente (almeno nelle attese) tornerà tra i primi nella seconda parte del girone di andata.
Domani, gli uomini di Potenza (confermato dalla società al timone della squadra nonostante i risultati) affronteranno in casa il Gelbison, autentica sorpresa della prima parte di stagione.
In vetta ci sono alcuni scontri diretti, e non può essere diversamente vista la classifica corta e le tante pretendenti in pochi punti. Così tra le gare di cartello spicca Brindisi-Bitonto, con gli ospiti che sono al vertice della classifica e sperano di ricacciare al mittente il tentativo di riavvicinamento dei padroni di casa. Ci sono anche Fasano-Fidelis Andria e Taranto-Gladiator in programma. Tra le squadre di vetta, l’unica a non avere sconti diretti è il Foggia di Corda, impegnato a Nardò. Il programma prevede anche Gravina-Agropoli, Nocerina-Francavilla, Grumentum-Sorrento e Casarano-Altamura.
Fabio Lattuchella