Potenza-Bari, battesimo al “Viviani” per i Galletti. Le probabili formazioni

Potenza-Bari, battesimo al “Viviani” per i Galletti. Le probabili formazioni


Prende il via in Basilicata la terza versione del Bari targato Serie C. Sarà il Potenza a saggiare le ambizioni dei Galletti, in un match molto atteso e ricco di spunti. Entrambe le compagini sono reduci dall’eliminazione in Coppa Italia: i lucani puniti ai calci di rigore dal Monopoli, i pugliesi messi al tappeto dalla Fidelis Andria. C’è voglia di riscatto, soprattutto per il Bari che si approccia alla nuova stagione con le solite aspirazioni di Serie B, ma sarà il campo a soppesarne credibilità e fondatezza. Sul fronte potentino, i rossoblù puntano a regalare subito una gioia alla tifoseria del Leone che, nel rispetto delle restrizioni in vigore, si riverserà al “Viviani” per tornare a supportare la squadra. Sono quattro i precedenti in Lucania tra Potenza e Bari: le statistiche recitano tre vittorie per i Galletti, una per i padroni di casa, datata 1 novembre 1964.

QUI POTENZA – I rampanti Leoni di Lucania sono pronti ad una nuova stagione tra i professionisti, nel solco di quanto ben costruito nelle ultime annate, potendo contare sull’esperienza di mister Gallo. I rossoblù hanno sensibilmente migliorato la rosa, sfruttando l’estro di patron Caiata e del suo staff, al lavoro per assicurare alla città una squadra di buona levatura. Non saranno della partita Guaita e Piana, ai box per un acciacco muscolare. Non convocati anche Maestrelli (squalificato) e, probabilmente, Costa Ferreira, ancora non al top della condizione. Figura tra i disponibili l’ultimo arrivato Matino, Gallo dovrebbe schierare dal primo minuto la coppia offensiva Salvemini-Romero, con Mazzeo pronto a subentrare. A centrocampo spazio per Zampa e Ricci, mentre Sepre dovrebbe giocare come terzo difensore al posto di Maestrelli.

QUI BARI – Mignani vuole archiviare immediatamente la partenza ad handicap in Coppa Italia di sette giorni fa. E per farlo la sua squadra dovrà offrire una prestazione convincente su un campo ostico come quello del capoluogo lucano, portando a casa il bottino pieno. Il tecnico biancorosso è consapevole delle insidie della sfida, per cui opterà per un Bari solido e compatto, non troppo diverso da quello di Coppa, anche a causa di un mercato ancora incompiuto che costringe a scelte quasi obbligate. Il dubbio principale riguarda l’impiego di Botta dal 1’, con Scavone pronto a lasciare la maglia da titolare al compagno. In attacco ballottaggio Simeri-Cheddira per supportare Antenucci, confermati in blocco difesa e centrocampo. Out Marras e Citro, convocati ben cinque giocatori della Primavera.

POTENZA (3-5-2): Marcone; Gigli, Cargnelutti, Sepe; Sandri, Coccia, Ricci, Zampa, Nigro; Salvemini, Romero. A disp. Greco, Petriccione, Zagaria, Zenuni, Orazzo, Baclet, Mazzeo, Volpe, Matino, Bruzzo, Vecchi. All. Gallo

BARI (4-3-1-2): Frattali; Belli, Di Cesare, Sabbione, Mazzotta; Maita, Bianco, D’Errico; Botta; Antenucci, Simeri. A disp. Polverino, Plitko, Celiento, Lambiase, Mane, Fioretti, Lollo, Scavone, Daddario, Dargenio, Cheddira. All. Mignani.

ARBITRO: Davide Moriconi di Roma 2 (Marinetti-Giorgi). IV UFFICIALE: Mirabella di Napoli

Fonte:TuttoC.com

Redazione

I commenti sono chiusi