In riva allo stretto va in scena una sfida tra due squadre con ambizioni diverse: il Bari prova a riprendere la corsa alla vittoria del campionato dopo il pareggio con la Paganese; il Messina vuole rifarsi della sconfitta col Picerno e staccarsi dalle retrovie della classifica. La gara sarà diretta dal sig. Angelucci di Foligno.
QUI MESSINA. I peloritani arrivano alla sfida di mercoledì a quota 5 punti in altrettante gare, in virtù di due pareggi (nei primi 180′ di campionato) ed una vittoria in casa alla quarta giornata. Un percorso sostanzialmente in linea con le ambizioni salvezza del club allenato da Sullo. Lo stop di domenica scorsa con il Picerno ha però lasciato l’amaro in bocca ai siciliani, a causa di decisioni arbitrali ritenute controverse. In vista della gara con il Bari, mr. Sullo non è ancora certo di non contare sull’ex Foggia Baldé. Qualora dovesse farcela, potrebbe cedergli il posto il croato ex Pescara Vukusic.
QUI BARI. Mr. Mignani si è detto comunque soddisfatto del pareggio domenicale con la Paganese, arrivato in inferiorità numerica, con tante occasioni sciupate ed un rigore sbagliato. Del Messina il tecnico ex Modena ha detto: “È una squadra organizzata, che fa del calcio propositivo“. Saranno assenti Di Gennaro (per lui problemi al ginocchio) e lo squalificato Bianco. Probabile a centrocampo l’ingresso di Mallamo. In attacco non sono da escludere rotazioni, con Marras e Cheddira che si candidano a vestiere delle maglie da titolari.
I PRECEDENTI. Messina è bari si sono affrontate in terra siciliana in 22 occasioni, con un bilancio perfettamente in parità: sette le vittorie giallorosse, otto pareggi e sette le affermazioni dei pugliesi. Nell’ultimo incontro disputato, in Serie D nella stagione 2018-2019 i biancorossi (reduci dal fallimento) batterono il Messina 3-0, con reti di Floriano, Simeri e Pozzebon. L’ultimo successo del Messina risale al 2004: un 1-0 per i peloritani, firmato da Sosa, nell’anno coinciso con la promozione in A del Messina.
PROBABILI FORMAZIONI
MESSINA (4-4-2): Lewandowski; Morelli, Fantoni, Carillo, Sarzi Puttini; Simonetti, Fofana, Damian, Catania; Busatto, Vukusic.
BARI (4-3-1-2): Frattali; Belli, Terranova, Di Cesare, Ricci; Maita, Mallamo, D’Errico; Botta; Antenucci, Simeri.