Default di Evergrande. Quali ripercussioni per Suning e Inter?

Default di Evergrande. Quali ripercussioni per Suning e Inter?

Fitch ha tagliato il rating del colosso immobiliare cui gli Zhang nel 2017 avevano prestato 2,6 miliardi di euro, ora andati in fumo. Il club cammina con le proprie gambe, però…

Ora che il default di Evergrande è conclamato, le cose si complicano anche per Suning, con relativa preoccupazione che a cascata tocca l’Inter. L’agenzia Fitch infatti ha infatti tagliato il rating di Evergrande (e quello delle controllate Hengda e Tianji) sulla valuta estera di lungo termine a livello di “restricted default” (Rd) dal precedente ‘C’. La misura, comunica Fitch, segue il mancato pagamento dei coupon offshore per 82,5 milioni di dollari, alla scadenza dei 6 dicembre dei 30 giorni del periodo di tolleranza. Il colosso immobiliare cinese per settimane era riuscita a evitare il peggio con pagamenti all’ultimo momento utile: il rating di “restricted default” indica che un’entità è inadempiente su uno o più impegni finanziari, pur continuando a onorare altri impegni finanziari. Il mancato…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Gazzetta_Sport

I commenti sono chiusi