Bitetto-Audace Cerignola 0-2 <br />Dipasquale e Morra castigano il Bitetto

Bitetto-Audace Cerignola 0-2
Dipasquale e Morra castigano il Bitetto

Bitetto ed Audace Cerignola a centrocampo

Prima vittoria del girone di ritorno dell’Audace Cerignola, che batte in trasferta col più classico dei risultati (0-2) il Bitetto. Diviso come ormai consuetudine tra squalifiche edinfortuni, mister Massimo Gallo vara modulo e uomini: questa volta è un 4-2-3-1. Davanti a Vurchio ci sono –da destra a sinistra- Colucci, Colangione, Colonna e Giuseppe Matera; Giuseppe Grieco e Daniele Amoruso a metà campo; Morra, Lasalandra e Flavio Amoruso a sostegno di Dipasquale.
Le ostilità sono aperte proprio dai gialloblu, ma senza occasioni vere e proprie: dall’altra parte, un Bitetto molto accorto che non dà respiro ed ampiezza alla manovra ospite e prova a pungere, come nella conclusione alta di Paolo Vischio dalla distanza. Il punteggio si sblocca al 34’: l’arbitro Zingarelli di Barletta sanziona con la massima punizione un intervento scomposto su Lasalandra. Dipasquale, dopo i due errori in coppa con l’Omnia Bitonto, si assume la responsabilità della trasformazione e non sbaglia. Lasalandra potrebbe raddoppiare sul finire del primo tempo, peccando di precisione su sventagliata di Morra. Subito una novità per i gialloblu in avvio di ripresa: Schiavone rileva l’infortunato Giuseppe Grieco, toccato duro in precedenza.
La formazione di Cramarossa riduce l’intensità del proprio pressing e cerca la via della rete senza esiti, con Iacobellis da calcio franco. Ben più interessante l’opportunità per i granata al 72’: la collisione tra Vurchio e Bellomo fa impennare la sfera, che termina la sua parabola sulla parte alta della traversa. Un legno anche per gli ofantini qualche minuto dopo con Lasalandra, il quale non completa con successo una ripartenza intrapresa da Dipasquale. La gara si chiude all’88’: il Bitetto è proteso in avanti alla ricerca del pareggio, Daniele Amoruso vede smarcato Morra e lo serve in profondità, l’attaccante supera il portiere con un morbido pallonetto e realizza il diciassettesimo centro nel torneo. Audace sempre più concreta, nonostante avversari molto determinati ed una prestazione abbastanza sottotono: ma si sa, a volte è meglio la sostanza della forma. Dopo tre trasferte consecutive fra campionato e coppa Puglia, il Cerignola tornerà davanti al proprio pubblico domenica prossima per sfidare l’Omnia Bitonto, quarta forza del girone A di Prima categoria.

 

Bitetto: Pace, Costanzo, Giuliani, Rafaschieri (90′ Iasparro), Gernone, Vischio R., Servedio, Iacobellis, Porcaro, Vischio P., Bellomo. A disposizione: Squicciarini, Romano, Dacchille, Loiacono, De Palma. Allenatore: Rocco Cramarossa.

Audace Cerignola: Vurchio, Colucci, Matera G., Amoruso D., Colangione, Colonna, Morra (90′ Grieco Gabriele), Grieco Giuseppe (46′ Schiavone), Dipasquale, Lasalandra, Amoruso F.. A disposizione: Cirulli, Quarticelli, Auciello, Capocefalo, Lombardi. Allenatore: Massimo Gallo.

Reti: 34′ Dipasquale (rig.), 88′ Morra.
Ammoniti: Rafaschieri, Vischio R., Servedio, Iacobellis, Porcaro (B); Colangione, Morra, Dipasquale (AC).
Angoli: 3-4. Recuperi: 2′ pt, 4′ st.
Arbitro: Zingarelli (Barletta).

laquis

Lascia un commento