Il Taranto a valanga sul Picerno: 3-0 per gli ionici

Il Taranto a valanga sul Picerno: 3-0 per gli ionici

Il Taranto vince e convince. Infatti, a Picerno, i rossoblu ionici vincono con l’ampio risultato di 3-0. Più che una trasferta, per i tarantini è una “gita”, in quanto la squadra guidata da Cazzarò ha dominato il match. Prima dell’inizio della partita, gli ultras del Picerno espongono uno striscione di solidarietà per i tifosi tarantini, che non hanno potuto raggiungere lo stadio Curcio a causa di un divieto. Questo il messaggio: “Alto rischio? Trasferta vietata? La verità è che siete servi di una società malata”.

Nei primi minuti della gara le compagini si studiano, ma il ritmo è comunque alto. Il primo tiro si riscontra al 7′ con l’attaccante del Picerno, Bacio, che conclude in porta ma Pizzaleo para senza molti problemi. Il Taranto reagisce e al 10′ Genchi supera un avversario dalla fascia destra, si accentra e tira in porta, ma Lamarra para e la palla termina in corner. Cinque minuti dopo, c’è una grande azione di Improta che parte dalla fascia sinistra da centrocampo, entra in area di rigore, tira a giro con il destro e Lamarra la para con un po’ di difficoltà. Il Picerno si risveglia al 20′ minuto dove Bacio ed Esposito compiono un uno-due, con Bacio che tira, ma la palla termina rasoterra lontana dalla porta, e non impensierisce Pizzaleo. Nei minuti successivi continua ad attaccare solo il Taranto, che calcia varie volte in porta, ma le occasioni non sono davvero pericolose. Al 44′ ci sono spintoni e scintille in campo e così scattano i primi cartellini gialli del match. Gli ammoniti sono Bacio e D’Angelo. Al 46′ Marsili calcia di potenza una punizione dai 25m, la palla viene deviata in area e termina di poco alta sopra la traversa. Nel corso dell’intervallo, espulso il portiere tarantino Gaetano Pardo, dalla panchina.

Nella ripresa, al 5′ tiro di Esposito e palla deviata in corner, a favore del Picerno. Al 6′, il Taranto avanza e Ammirati crossa in mezzo per Guardiglio che, però, colpisce con la schiena, è quindi facile la parata di Lamarra. Un minuto dopo, Gerardi salta due avversari, calcia col mancino e la palla termina di poco sopra la porta difesa da Pizzaleo. Al 9′ il Taranto prova lo schema che ha portato il gol dell’1-0 a Manfredonia, stavolta però, Genchi conclude a lato. Pochi secondi dopo, Ammirati con un tiro-cross scheggia la traversa. Il legno superiore della porta protetta da Lamarra, viene colpito ancora una volta, un minuto dopo, con un destro da fuori area di Improta. La svolta arriva al 14′. Infatti, Voltasio crossa in profondità per Genchi che allunga la gamba e con la punta del piede manda il pallone rasoterra verso la porta vuota e il Taranto passa in vantaggio! 0-1. Al 22′ ci sono tre sostituzioni: per il Picerno entrano Limuli e Di Nella ed escono Ciranna e Savasta. Per il Taranto entra Russo ed esce Alvino. Al 29′ il tecnico rossoblu cambia per la seconda volta. Entra in campo Fonzino ed esce Voltasio. Al 31′, Russo entra in area e con un mancino potente, il tarantino colpisce l’incrocio dei pali. Al 34′ Cazzarò termina le sostituzioni disponibili mandando in campo Cimino e togliendo Ammirati. L’ultimo cambio per il Picerno vede entrare Casimirri ed uscire Terracino. Al 37′ il Taranto raddoppia: da corner, arriva il cross e Manganelli colpisce la palla con un destro al volo che termina nell’angolino basso del primo palo. Ottimo esordio, quindi, per il difensore tarantino, Pietro Manganelli. Il Picerno trova una reazione, che però è timida. Al 43′ Guardiglio ci prova da fuori area, Lamarra para ma la palla sfiora il palo e termina in calcio d’angolo. Quest’ultimo è decisivo: lo batte Massimiliano Marsili che trova il gol del 3-0 direttamente dal corner. Secondo gol stagionale per lui, e anche nel primo ha segnato da calcio d’angolo.

Alessandro Mazzarino per calciowebdilettanti.it

Alessandro Mazzarino

Lascia un commento