Nell’ era tecnologica in cui viviamo anche il calcio giocato assume una valenza sempre più virtuale che azzera i confini e permette di misurarsi con altri partecipanti provenienti da qualsiasi parte del mondo grazie agli Esports, che tradotto letteralmente sta a significare Sport Elettronici e sta ad indicare la pratica del giocare ai videogames in maniera competitiva ed organizzata.
Ideatrice di questa nuova attrazione è l’ agenzia salentina Egency Esport che per le giornate 27 e 28 aprile 2020 ha indetto la prima Egency Esport Cup commentata dalla voce inconfondibile e suggestiva del salentino Raffaele Pappadà, già commentatore per Mediaset e DAZN.
Giulio Biasi, uno dei promotori del progetto nonchè fondatore dell’ agenzia (gli altri sono Renato Vernaleone, Alberto Gaballo, Antonio Longo e Andrea Putignano) ci ha illustrato per bene in cosa consiste questo nuovo modo di intendere lo sport virtuale.
Ciao Giulio, spiegaci bene da dove nasce l’idea di questo evento?
Da quando nel 2017 il CIO, Comitato Olimpico Internazionale, ha riconosciuto gli Esport come sport a tutti gli effetti, in quanto i player digitali si devono preparare alle competizioni con la stessa intensità con cui si allenano gli atleti degli sport tradizionali, il fenomeno è cresciuto esponenzialmente.
Il nostro evento vuole essere un’occasione per presentare la nostra agenzia ed i nostri servizi, quindi ha un carattere di natura promozionale. Egency Esport nasce a Lecce, un’agenzia che si occupa di tutto ciò che ruota intorno al mondo Esports e la cui attività non si limita all’organizzazione di eventi, ma è anche e soprattutto scouting, coaching e cura dell’immagine dei player, gestione grafica e multimediale, supporto legale e attività di marketing.
Sebbene si dica che “tutto il mondo sia paese” sai bene che Lecce non è Milano o Singapore, giusto per intenderci. Spiegaci bene come fare a partecipare a questo torneo.
Al torneo parteciperanno solo player e streamer scelti da noi tra i migliori del panorama esportivo nazionale, pertanto non è possibile iscriversi per partecipare. Nel prossimo futuro organizzeremo altri eventi aperti al pubblico, anche finalizzati alla ricerca dei migliori talenti del territorio. Come hai detto tu, Lecce non è Milano però questo è un settore dove non ci sono limiti o confini territoriali, non esistono grosse barriere. Noi ci proponiamo come una realtà che fornisce un servizio alle aziende e ai player che puntano su questo settore e anche alle società sportive che vogliono un supporto per intraprendere un percorso nel mondo dei videogiochi competitivi. Sebbene in Italia questo modello sia già esistente, siamo i primi a Lecce e una delle poche realtà del Sud che si stanno approcciando al settore in questo modo.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale della manifestazione:
NASCE EGENCY ESPORT, EVENTO DI PRESENTAZIONE CON PRO PLAYER E STREAMER IN DIRETTA SU TWITCH
Nasce a Lecce Egency Esport, la nuova realtà che punta sui videogames competitivi, specializzata in management e
comunicazione esportiva.
Giulio, Alberto, Renato, Antonio ed Andrea sono i cinque ragazzi che sono dietro questo nuovo progetto che punta sugli
esport, fenomeno il cui mercato è in forte crescita in Italia e che nel mondo genera un giro d’affari che supera 1,5 miliardi di
dollari.
Egency Esport è composta da cinque ragazzi con diverse esperienze e competenze che lavorano insieme per proporre servizi
rivolti a player, squadre o aziende che vogliono intraprendere un percorso nel settore dei videogames competitivi e cercano
un partner che possa affiancarli.
Egency punta quindi a coprire a 360° tutti i bisogni di questo mercato, per molti ancora poco conosciuto: consulenza
esportiva, creazione e gestione di un Team di Esport, scouting dei players, attività di coaching, gestione multimediale e
grafica, brokerage ed organizzazione di eventi on e off line.
È proprio con un evento che Egency ha scelto per lanciarsi sul mercato: Egency Esport Cup, torneo di Fifa 20 in modalità
Ultimate Team che coinvolge 16 giocatori scelti tra player e streamer del settore, commentato insieme a Raffaele Pappadà e
trasmesso sul canale di Twitch. Il torneo si svolge lunedì 27 e martedì 28 aprile dalle ore 20:00 e prevede fase a gironi e fase
finale, divise nel corso dei due giorni!
ESPORT NEL CALCIO ITALIANO
In Italia anche il calcio professionistico ha deciso di puntare sugli esport: a novembre la Lega Serie A ha annunciato la nascita
della eSerieA, seguendo il modello vincente delle leghe straniere che già da anni hanno lanciato la eLigue1, eLiga, Virtuelle
Bundesliga, ePremier League e eMLS. Il campionato sarà giocato su FIFA 20 e già tutte le squadre hanno provveduto a
selezionare e tesserare i player che rappresenteranno i loro colori nella competizione nazionale esportiva.
Anche la Lega SerieB e le serie minori hanno aderito e tra le squadre che per prime hanno risposto all’appello ci sono A.C.
Monza di Berlusconi ed S.S. Monopoli per la Puglia.
Danilo Sandalo