Milan-Inter in Coppa Italia: i 5 derby a tinte nerazzurre

Milan-Inter in Coppa Italia: i 5 derby a tinte nerazzurre

Gli anni ’80 si aprono con la netta inversione di tendenza rispetto alla decade precedente, che aveva visto il Milan imporsi in quattro circostanze su sei. Il 1980 è l’anno in cui il derby meneghino va in scena esclusivamente in coppa Italia, perché i rossoneri sono in B e sentono la sfida in modo particolare. Il Milan gioca con il coltello tra i denti un derby valido per il secondo girone (erano ancora gli anni in cui la formula prevedeva una prima fase a gruppi), ma l’Inter di Eugenio Bersellini si rivela di un altro livello. In quella squadra da poco tornata nell’Europa che conta dopo un decennio di purgatorio, la punta di diamante insieme all’austriaco Prohaska (il primo straniero giunto dopo la riapertura delle frontiere) è quell’Alessandro Altobelli che ancora oggi detiene lo scettro del re dei bomber di coppa con la bellezza di 56 reti, di cui 46 in maglia nerazzurra. A decidere quel derby tiratissimo del 7 settembre 1980 è proprio Spillo, autore di un colpo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Gazzetta_Sport

I commenti sono chiusi