Promozione: Mister Cosma ci guida nel girone B di Promozione

Promozione: Mister Cosma ci guida nel girone B di Promozione

Gianluca Cosma classe 74, allenatore carismatico, di spessore, negli ultimi due campionati di Promozione (2014/15 e 2015/16) ha guidato, ottenendo considerevoli risultati, il Manduria. In precedenza esperienze in prima categoria con le cui squadre ha disputato più volte i Play-Off e poi tanto settore giovanile con una propria scuola calcio, affiliata Parma, e in particolare nelle società professionistiche del Nardò (serie C2) e Brindisi (serie C). Mister Cosma, attualmente fermo per scelta personale, ci descrive in breve le squadre del girone B del campionato di Promozione 2016/17: “Sarà un campionato ricco di motivazioni, ci sono squadre ben attrezzate, il livello calcistico è più elevato rispetto alle passate stagioni, sinceramente credo possa essere anche molto equilibrato.

MAGLIE: Squadra che ha cambiato l’allenatore pur essendo ancora in fase di preparazione. I giallorossi hanno blasone, e in questo campionato cercheranno di riscattarsi dopo le poche soddisfazioni ottenute nella stagione scorsa. Maglie è una piazza abituata a campionati di vertice e credo che anche quest’anno faranno bene, i nomi ci sono e garantiscono.

ARADEO: Squadra neo promossa ma non per questo da sottovalutare. La società si è mossa bene sul mercato prendendo gente esperta come l’attaccante De Vito, i difensori Malerba e previderio, il centrocampista De Razza. Giocatori di categoria di cui l’Aradeo ne gioverà e sono convinto che farà un bel campionato.

TRICASE: Sono quelli che negli ultimi anni si sono attrezzati sempre in extremis, ma è anche vero che i risultati sono stati ugualmente positivi. Questa stagione partono con un allenatore nuovo, Orazio Mitri, il giocatore immagine di quel Tricase di C2, uno stimolo in più per tutti. Tricase è una piazza molto rilevante e non potrà rimanere per troppo tempo lontano dai successi importanti. Vedrete anche in questo campionato faranno bene e come al solito, per tutti, sarà difficile fare punti al “San Vito”.

COPERTINO: Presenze pregresse in Eccellenza, quest’anno è ritornato in Promozione con l’obiettivo salvezza. Ha preso giocatori di livello, si è attrezzata a dovere vedi gli acquisti di Renis dal Maglie e Pantaleo Rizzello oltre ad altri buoni elementi. Secondo me possono andare oltre la semplice salvezza, la rosa che stanno allestendo è di tutto rispetto.

SALENTO FOOTBALL LEVERANO: Nello scorso campionato perse la finale Play-Off con il Galatina, per questa stagione hanno mantenuto la stessa ossatura di squadra e con i nuovi innesti, appropriati, avranno quella marcia in più, sarà una delle squadre da battere. Il SF avrà un ruolo da protagonista.

UGGIANO: Lo scorso campionato è stata la squadra rivelazione. Quest’anno ripartono da dove hanno lasciato, stesso organico, stesso allenatore e con qualche volto nuovo. Non saranno più una sorpresa, come nella scorsa stagione, ma chiunque scenderà in campo contro l’Uggiano, in particolare sul loro terreno, avrà vita difficile

[adinserter block=”1″]

Poi ci sono le squadre brindisine che si sono attrezzate per avere quasi tutte il ruolo da protagonista.

Su tutte il FASANO che vorrà conquistare l’eccellenza sul campo visto il mancato ripescaggio dell’ultimo momento. Fasano è una piazza importantissima a cui questa categoria sta stretta. Anche in questo caso la società ha scelto di mantenere l’ossatura della passata stagione ma ha anche acquistato giocatori di notevole rilevanza: Fumarola, centrocampista, e Brescia, attaccante, entrambi dal Real San Giorgio. I biancoazzurri, insieme al Salento Football saranno la squadra da battere.

MESAGNE, OSTUNI e CAROVIGNO squadre con organici competitivi, validi che possono dire la loro e togliersi soddisfazioni. Sono compagini ostiche da affrontare e saranno l’ago della bilancia.

In ultimo il BRINDISI, la piazza più importante del girone, capoluogo di provincia e un passato calcistico di gran rispetto. Nonostante le note vicissitudini abbiano portato alla costituzione di una nuova società, con le dovute difficoltà di inizializzazione, a Brindisi hanno allestito un’ottima rosa e avranno sicuramente un ruolo da protagonisti.

Una menzione particolare per Galatone e Real San Giorgio, un peccato non vederle nell’elenco delle società di Promozione, due squadre sempre presenti in queste categorie, due squadre con delle tradizioni considerevoli che per un motivo o per un altro hanno deciso di lasciare la Lega Nazionale Dilettanti. Spero di rivederle presto nei calendari. Ritengo che la mancata iscrizione di una società ad un campionato sia una sconfitta per tutti, fermo restando la validità delle motivazioni e il rispetto della decisione.”

Fabrizio Izzo

 

laquis

Lascia un commento