Prima Categoria girone B, ultima di andata

Prima Categoria girone B, ultima di andata

Tredicesimo ed ultimo turno del girone di andata per quanto concerne il campionato di Prima Categoria Pugliese girone B, giornata che chiude un anno duemilasedici a completo dominio del duo di testa Martina Calcio 1947 e Vigor Moles. Altri due punti infatti, risucchiati dalla terza in classifica, per una corsa a due già ampiamente annunciata sin da inizio stagione.

[sc name=”baldo” ]

Il Martina Calcio 1947 chiude l’anno in bellezza confermandosi campione d’inverno con undici vittorie di fila e mantenendo i tre punti di vantaggio sull’inseguitrice Mola. Battuto al “Pergolo”, dinanzi ad un caloroso pubblico che omaggia i trentanni del gruppo organizzato di supporter martinesi (foto), l’ostica compagine della GrumeseBitetto per due reti a zero, figlia di una prestazione cinica e superba, con una rete per tempo. Sblocca nella prima parte di gara Rito con una girata a volo sugli sviluppi di un angolo, dopo alcune chance capitate sui piedi di Birtolo che non inquadra la porta. Nella ripresa sugli scudi i due portiere, Miccoli per il Martina e Turi per gli ospiti a salvare su due incornate ravvicinati degli attaccanti avversari. Match che i padroni di casa chiudono in ripartenza nel finale, quando su un traversone di Greco dalla destra, manca l’aggancio Birtolo ma è lesto Carlucci con un tocco sottomisura per il definitivo due a zero ma che lascia la GrumeseBitetto al quarto posto viste le contemporanee non vittorie delle proprie inseguitrici.

Non molla l’inseguimento alla vetta una Vigor Moles che supera con il medesimo risultato della capolista Martina, la quinta della classe Mottola al termine di un match combattuto e piacevole, ben disputato con gli ospiti che hanno dovuto rinunciare al loro miglior marcatore Daniele Greco. Dopo due buoni interventi del portiere ospite D’Elia su punizione di Tenzone e ripartenza di Bux, è il difensore De Virgilio a sbloccare la contesa in mischia, ma con il Mottola è in agguato. De Mare molto è attivo in area molese, e su un lob dell’attaccante ex Palagiano, miracolo di Fortunato che evita il pari ospite, ripetendosi nella ripresa su Romanelli. A venti minuti dal termine chiude i giochi Pascalicchio, ben servito su azione di ripartenza dall’out di destro per il due a zero con un diagonale a conferma di quanto cinica e spietata sia la compagine di mister Narraccio. Mottola che chiude in dieci uomini (espulso Formisano), sconfitto, ed a testa alta, ma considerato il riposo dell’Acquaviva, conferma la quinta posizione.

Il Ginosa ottiene un pari nell’ostico catino dei Ragazzi Sprint Crispiano al termine di una gara combattuta e decisa negli ultimi venti minuti. Primo tempo avaro di emozioni, con i padroni di casa organizzati nel non concedere spazi ai ginosini ed a cercare un vantaggio stoppato solamente da un grande intervento di Giampetruzzi su conclusione dal limite di Santoro. Nella ripresa il forcing locale è premiato da un assolo del solito Bello che entra in area e scarica un diagonale di destro che beffa l’estremo ginosino. La pronta reazione del Ginosa è da compagine di alta classifica: pressing e palla rubata nella trequarti avversaria, traversone di Bozza e rete di testa del solito Paiano ad evitare una sconfitta che avrebbe creato grattacapi nel mantenimento della terza posizione, pur non essendoci comunque soddisfazione per la vittoria che non è arrivata. Crispiano rinfrancato dalla buona prestazione per il prossimo futuro, ma è vivo anche un pizzico di rammarico per aver sciupato un vantaggio siglato a venti minuti dal termine e non preservato.

Il derby di Conversano è di marca Civitas, che batte i cugini del Norba al termine di una buona prestazione dopo un’ottima ora di gioco con il doppio vantaggio acquisito grazie alle reti nella prima frazione di Arsale, con sfera nel sacco dai venticinque metri, e da Tauro, con un destro a giro imprendibile. Da segnalare due traverse, colpite sullo zero a zero da uno scatenato Arsale, e da Ricci con un colpi di testa sugli sviluppi di un angolo. Nella ripresa al gol del due a zero esce fuori l’orgoglio di un Norba Conversano che accorci con rete del neo acquisto Piccirilli, all’esordio assieme all’attaccante Mongelli. Finale convulso, Norba all’attacco ma Civitas sprecona in contropiede per una vittoria scacciacrisi, la prima stagionale che riaccende le speranze salvezza o almeno dei playout, ma che risucchia inevitabilmente un Norba Conversano quart’ultimo ed in crisi di risultati.

Altra sconfitta, seppur di misura e ricca di emozioni, per un San Vito che in casa della temibile Virtus Locorotondo cede per un calcio di rigore realizzato dal neo acquisto locale Massafra, ex Martina Calcio. Ospiti che non creano grossi grattacapi, prima di capitolare alla mezzora della ripresa. I padroni di casa, dal canto loro, hanno disputato una gara di sacrificio con l’innesto di nuovi acquisti migliorando il proprio tasso tecnico, ed ottenendo così la prima vittoria casalinga stagionale che permette di raggiungere la quint’ultima posizione, a distanza di sole due lunghezze dal Capurso che occupa al momento la prima posizione utile per la salvezza diretta. Ospiti che non approfittano degli stop, tra ostiche trasferte e riposi da calendario, per riavvicinare una zona playoff che si fa sempre più distante e complicato raggiungere.

Altra vittoria fondamentale ai fini salvezza, dell’Atletico Azzurri Santa Rita che battono con un perentorio quattro a due, il Capurso Football Club al termine di un match divertente e pieno di ribaltamenti di fronte, in cui al termine della gara possono festeggiare i padroni di casa seppur senza pubblico. Mattatore della gara l’esperto Ugo Pica, autore di una doppietta che lo proietta come leader in campo e capocannoniere della propria squadra. Gioia del gol anche per Masiello e Silvestro, mentre inutili le reti della speranza e dell’illusione siglate da Brindisi prima e Colucci poi, per un Capurso che rientra nel gruppone salvezza in cui serve una inversione di rotta nel nuovo anno per evitare la zona playout.

Riposo da calendario per l’Atletico Acquaviva che ripartirà dopo la sosta senza sostanziali modifiche di classifica dalla terza alla settima posizione.

PH: PAOLO CONSERVA